Top-level heading

UNICORN JAM SESSION: DIALOGO TRA INNOVAZIONE, IMPRENDITORIALITA' E RICERCA

UNICORN JAN SESSION

Unicorn Jam Session: L'Evento che Unisce Innovazione, Imprenditorialità e Ricerca

La Unicorn Jam Session è un evento unico, pensato per connettere Università, community
tech, startup e organizzazioni, con l’obiettivo di alimentare il confronto e il dialogo tra
innovazione, imprenditorialità e ricerca. Organizzato dal Business Innovation Hub (BIH)
del Centro di Ricerca ImpreSapiens in collaborazione con Seedble, l'evento si svolge
nell'ambito della Rome Future Week e si terrà il 16 settembre 2024, dalle 18:00 alle 22:00,
presso la Facoltà di Economia di Sapienza.

Momenti Chiave dell'Evento
L'evento sarà caratterizzato da numerosi momenti di coinvolgimento, tra cui speech, sfide,
sessioni di networking e momenti di svago. Tra le attività principali dedicate a startup e
aspiranti founder.

Pitch Session per la Comunità Studentesca:
Gli aspiranti founder di Sapienza potranno partecipare alla Pitch Session, una
straordinaria occasione per presentare la propria idea di business in soli 2 minuti di fronte
a una giuria qualificata. Questa sessione sarà accompagnata da un social voting che
designerà le idee più interessanti da includere nel percorso BIH. Per candidarsi, è
necessario compilare il modulo online entro il 2 settembre. Posti limitati, ma se il tempo lo
consentirà, anche altri partecipanti potranno prendere parte alla sessione.

Startup Battle:
Quattro startup selezionate da una giuria di esperti ed esperte si sfideranno a colpi di pitch
per aggiudicarsi il titolo di "wannabe unicorno". Requisito fondamentale per partecipare:
avere un MVP validato. Questa sfida avvincente si ispira al celebre format "I 4 Ristoranti";
di Alessandro Borghese, offrendo un’occasione unica di confronto e visibilità.

Area Expo:
Uno spazio dedicato alle startup per presentare le proprie idee, confrontarsi con esperti
del settore, potenziali investitori e interagire con studenti e appassionati di innovazione.
Un'opportunità per creare connessioni, ricevere feedback e promuovere la propria
iniziativa in un contesto ricco di energia e creatività.

Networking Time:

Una sessione dedicata alla creazione di team e alla condivisione di idee, dove student*,
startup e professionist* potranno conoscersi e confrontarsi in un aperitivo informale.

Come Partecipare
Le startup interessate possono candidarsi per la Startup Battle o l'Area Expo (o entrambe)
compilando il modulo online entro il 31 agosto.
Gli studenti che desiderano partecipare alla Pitch Session devono iscriversi attraverso
l'apposito form online entro il 2 settembre. La conferma della selezione arriverà
successivamente.
Registrazioni aperte per tutti gli interessati QUI.

Rimanete Aggiornati
Tutti gli aggiornamenti verranno pubblicati sui profili LinkedIn e Instagram del Business
Innovation Hub. Per qualsiasi dubbio o necessità, potete contattare
bih.impresapiens@uniroma1.it.
Non perdere l’occasione di far parte di un evento straordinario, dove innovazione e
imprenditorialità incontrano ricerca e passione!